Mi scrive [email protected] (sperando di aver giustamente interpratato lo scarabocchio), maschio, mano sinistra, 21 anni
E’ presente una caratteristica che andrebbe meglio approfondita, con domande e risposte ad hoc: Il soggetto prova, nei confronti dell’Autorità, un timore iniziale, che va via via diminuendo con il passare della frequentazione con l’Autorità stessa, fino ad un buon equilibrio nel rapporto. Sarebbe interessante sapere verso quale delle tante Autorità che costellano la vita di ognuno questa progressivamente rassicurazione è rivolta. Morale? Materiale? Istituzionale?
Altre caratteristiche risultano:
– logica e sintesi ingegnose, o, in altre parole, ingegnosità con notevole accentuazione della praticità. Questa dote è veramente importante, nella vita. Quando il soggetto avrà imparato a calibrarla e ad applicarla al meglio, sarà un valido gradino verso il successo
– presenza di paure non razionalizzate, derivanti da esperienze negative – o credute tali – della prima infanzia. Possono creare disagio, ma sono facilmente superabili, con strategie comportamentali – entusiasmo del vivere
– ottimale classificazione nella memoria
– coerenza e perseveranza, quando l’obiettivo è veramente importante per il soggetto
– tendenza a riconciliarsi facilmente
– riconoscenza: il soggetto non dimentica né piaceri, né dolori e si compiace di restituire gli uni e gli altri, nel tempo
– desiderio di andamento pacifico nei rapporti
– pacatezza
– tendenza all’imperturbabilità (si esplicherà meglio successivamente, in età matura)
– Indipendenza dalla figura maschile, con cui il rapporto non è sempre sereno
– Riflessività
– Capacità di applicare la pazienza
– Mordente mentale molto attivo, con forte entusiasmo e pulsionalità, esplicato soprattutto nei momenti di soddisfazione personale