Il pesto pantesco è una specialità dell’isola di Pantelleria ed è caratterizzato dalla presenza di capperi e origano, saporiti prodotti tipici dell’isola. E’ ottimo per condire un piatto di pasta (meglio se spaghetti), ma anche per preparare ottime bruschette dal sapore estivo
Ingredienti per 4 persone:
- 800 gr di pomodori ramati maturi
- 1 scatola di pomodori pelati
- 1 manciata di capperi sotto sale
- 10 foglie di basilico
- 1 cucchiaio di origano
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extra vergine d’oliva
- Pepe
——————————————————–
Dopo aver lavato e asciugato i pomodori tagliarli a piccoli cubetti e metterli in un colino a perdere l’acqua in eccesso. Versare il contenuto di una scatola di pomodori pelati dentro una ciotola abbastanza capiente. Tagliuzzare i pomodori pelati con un coltello e schiacciarli con l’aiuto di una forchetta.
Aggiungere ai pelati i capperi sciacquati dal sale, le foglie di basilico spezzettate con le mani, l’origano e gli spicchi d’aglio pelati e incisi per metà. Aggiungere anche una macinata di pepe. Mescolare questo composto per amalgamare tutti gli ingredienti.
Aggiungervi i pomodori a cubetti, eliminando l’acqua in eccesso, completare con 4 giri di olio extra vergine di oliva e mescolare bene.
Tenere in frigorifero per un giorno, ad insaporire, prima di consumare.
Autrice della ricetta: Cristina Vezzini
—————————————
Vuoi cucinare per Popolis ? Vuoi girare il video della tua ricetta preferita ?
Se abiti nelle provincie di Brescia, Cremona, Mantova, Verona o Parma
scrivi a gastronomia@demo.popolis.it,
verremo a trovarti nella tua cucina.