Vigasio (Verona) – Fino all’8 novembre Vigasio ospita la 19° festa della polenta. Una speciale festa durante la quale è possibile degustare piatti a base di polenta, pizze e dolci a base di mais accompagnati da birra e vini locali.
La polenta veronese piatto tipico della tradizione contadina è ancora oggi una prelibatezza della cucina veneta. Giunto in Italia con molta probabilità a metà del XVI secolo a seguito dei traffici di Venezia con l’oriente, il mais, da cui si ricava la polenta, è stato per molti secoli un elemento essenziale della cucina veneta. La preparazione, allora come oggi, rimane invariata: si fa cuocere la farina gialla in acqua o brodo e la si abbina a formaggi, sughi e carne.

Il menù è ricchissimo e spiccano i prodotti tipici della cucina veneta come i primi al ragù d’anatra, asino, musso, formaggi, funghi, polenta con baccalà alla vicentina, carne salada, cervo, capriolo…
Sul sito è possibile vedere l’elenco completo dei piatti abilmente prodotti dalle cucine e farsi prendere dall’acquolina!
E’ anche possibile ordinare online i piatti che si desiderano gustare e ritirarli all’apposita cassa o farseli portare a casa al costo di 5 euro, solo nei seguenti comuni: Verona, Vigasio, Villafranca, Castel d’Azzano, Isola della Scala, Sommacampagna, Castelnuovo del Garda, Sona, Lazise, Bardolino, Garda, Affi, Sant’Ambrogio di Valpolicella, Bussolengo, Pescantina, San Pietro in Cariano, Fumane – esclusa la parte di montagna). Per quanto riguarda le aree non comprese in questo elenco, le spese di consegna variano in base alla distanza, saranno calcolate e comunicate al cliente al momento della conferma d’ordine, il cliente in questo caso ha la facoltà di annullare l’ordine se le ritiene eccessive.

Il programma è fitto e molto vario: dal motocross alle gare sportive, passando per sfilate, propedeutica musicale, estrazioni a premi, concerti, serate danzanti e raduni!
La festa è organizzata da Associazione Vigasio Eventi, in collaborazione con Cooperativa Sociale Solidale di Vigasio, ed è sostenuta da La Veronese, Radio Pico e Cassa Padana Bcc.