Castel Goffredo (Mantova) – Sul finire del XVI secolo Castel Goffredo è stata teatro di due brutali uccisioni.
Il 7 maggio del 1592 Alfonso Gonzaga, signore di Castel Goffredo, viene violentemente assassinato presso la Corte di Gambaredolo e qualche mese dopo, il 3 gennaio 1593, il nipote Rodolfo Gonzaga, fratello di San Luigi, viene ucciso sui gradini della Chiesa prepositurale di Sant’Erasmo.
Intricate questioni dinastiche, congiure e assalti armati degni di un romanzo, sono brillantemente narrati da Massimo Marocchi, appassionato storico gonzaghesco nel suo ultimo libro Principi, santi e assassini.
Il libro racconta in maniera dettagliata e avvincente la storia degli assassinii dei marchesi di Castel Goffredo Alfonso e Rodolfo Gonzaga e disegni, recentemente scoperti nell’Archivio di Vienna, che spiegano le dinamiche dei due omicidi e mostrano interessanti scorci della città di Castel Goffredo nel XVI secolo.
Intervengono: Piero Gualtierotti, presidente dell’Accademia Nazionale Virgiliana di Mantova
Massimo Marocchi, autore del libro.
L’evento è a cura del Gruppo San luca Onlus.