Gattatico di Reggio Emilia. In questi giorni natalizi il museo Cervi si arricchisce di una mostra fotografica temporanea. “Questa terra è la mia terra”, una composizione fotografica di Sandro Pezzi che racconta con le immagini un altro tassello della terra reggiana legata alla famiglia Cervi.
La mostra inaugura giovedì 17 dicembre alle 17,30 e rimarrà aperta al pubblico sino al prossimo 17 gennaio. E’ un valore aggiunto per visitare il museo Cervi nei giorni festivi. La mostra allestita nella sala della Solidarietà del Museo è a cura di Andreina Pezzi con testi critici di Francesca Baboni e Stefano Taddei.
La mostra presenta un progetto comprendente una serie di fotografie e un video allestito dall’autore appositamente per lo spazio espositivo e tratta temi assai in sintonia con il Museo che nasce come sviluppo dalla Casa abitata dalla famiglia Cervi.
Sandro Pezzi presenta opere fotografiche realizzate con lo smartphone e l’ausilio di una particolare applicazione, che favorisce un effetto particolarmente pittorico riportando alle atmosfere di un certo romanticismo tipico di alcuni dipinti ottocenteschi, come quelli dei contadini di Jean Francois Millet o dei paesaggi di Antonio Fontanesi.
Gli scatti riprendono il padre novantenne in posa come una “rockstar della quotidianità”, nella terra dove ha sempre lavorato e vissuto, con gli abiti sdruciti, come se tenesse tra le mani strumenti musicali al posto degli attrezzi da lavoro, attore della sua stessa vita, coi suoi tempi lenti che seguono le stagioni e i gesti primordiali, ma non privi di grazia.