Scrive Simpatia2, maschio, anni 11, mano destra
Non esiste riscontro grafico per mancanza di autorizzazione da parte dell’utente alla pubblicazione.
Permangono alcune caratteristiche già notate nel referto precedente:
– Desiderio di essere inattaccabile dal giudizio genitoriale
– Amore per la concordia
– Tenerezza
– Ricerca di chiarezza (anche questa dipendente dal giudizio genitoriale)
– Lieve ansietà generale
– Forte generosità
– Estrema sensibilità
La capacità di approfondimento permane buona, ma la sensibilità si è acuita e gli accadimenti nell’habitat possono portare a distrazioni, rifiuto delle incombenze. Non è, per SIMPATIASECONDAPARTE, difficile l’apprendere o l’approfondire i concetti a lui graditi: è difficile, invece, la memorizzazione, soprattutto per le naturali problematiche della pre adolescenza e per l’evidente pressione genitoriale.
Gli adulti attorno a lui potrebbero alleviare la sua ansia, il suo disagio, dandogli risposte di conferma quando agisce bene, senza insistere sul concetto di “dovere”, ma piuttosto cercando di comunicare l’importanza dell’apprendimento e del successo: IN MODO POSITIVO E SORRIDENTE. Non vi è serenità, in questo ragazzo, ma è possibile che la raggiunga grazie, appunto, all’aiuto degli adulti che lo circondano.
Il concetto di privacy è ancora molto forte, con la tendenza a non rivelare tutto di sé ed a preferire la solitudine all’incertezza di non avere amici sicuri. SIMPATIASECONDAPARTE ha sviluppato, anche, una forte capacità di cogliere negli altri la comunicazione di rifiuto o di accettazione, il che lo porta a preferire l’isolamento alla socializzazione.