Bergamo. La più antica e pazza corsa delle macchine di legno del mondo si scatena lungo le mura di Città Alta a Bergamo domenica 24 aprile, è la 44° edizione del Soap Box Rally – Trofeo Avis. La gara si caratterizza in particolare per lo spettacolare percorso naturale di 1490 mt. lungo le mura di Città Alta, con partenza da Colle Aperto e arrivo in zona Sant’Agostino.
La storica competizione nasce nel capoluogo orobico nel 1955, grazie all’idea di uno studente che rimase affascinato da queste macchine di legno viste in un film americano e pensò di portare la stravagante corsa lungo le mura venete di Bergamo.
L’evento da anni catalizza l’attenzione dei media locali e nazionali ed attira un pubblico di oltre 50.000 spettatori che si assiepano lungo le mura e seguono con il fiato sospeso le performance degli equipaggi. L’iniziativa rientra ormai da anni a far parte del patrimonio culturale di Bergamo e l’obiettivo è quello di non far dimenticare, ma anzi mantenere viva, una tradizione tramandata di generazione in generazione dagli anni ‘50 ad oggi.
Gareggeranno gli equipaggi delle scuole ABF Trescore e Patronato San Vincenzo di Bergamo, nonché i ragazzi dell’oratorio Monterosso, vincitori delle ultime due edizioni della gara di originalità. Ci saranno alcuni ragazzi alle prime armi, altri invece già esperti della gara. Novità 2016 sarà la presenza in gara di una soap box del Doc Ducati Bergamo.
Le “soap box”, ovvero le scatole di sapone, sono delle bizzarre macchinine, che nascono nel 1933 negli USA grazie all’idea di un commerciante di sapone che seppe coniugare il sogno americano dell’epoca, l’automobile, con la sua attività. L’imprenditore ebbe l’intuizione di disegnare sulle scatole del suo sapone, che allora erano realizzate in legno, le sagome di autovetture immaginarie. Una volta ritagliate e completate con l’aggiunta di parti meccaniche, chiunque avrebbe potuto costruirsi la propria “auto” personalizzata. Fu un successo enorme.
Migliaia di mini-bolidi cominciarono a sfilare per gli States, ovunque ci fosse una strada in pendenza. Fu però un giornalista dell’Ohio del “Dayton Daily News” che, interessandosi al fenomeno, decise di organizzare una vera e propria gara: la prima corsa più pazza d’America si svolse a Daytona nel 1934 con il nome di “All American Soap Box Derby”.
Dal 1934 a oggi la passione delle soap box ha fatto il giro del mondo. Una competizione oramai storica, nacque nel 1955 a Bergamo dall’idea di uno studente colpito dalle entusiasmanti performance di queste macchine viste in un film americano. Dopo fasi alterne, il Soap Box Rally viene riproposto con successo dal 2000 da Proloco Bergamo e Teamitalia con l’intenzione di non dimenticare un’appassionante tradizione locale.
Il programma:
Ore 9,00 verifiche tecniche in Piazza Mascheroni
Sfilata delle vetture durante la punzonatura e assegnazione punteggi per
la classifica di originalità
Ore 15,00 inizio prima manche di velocità
Ore 16,30 inizio seconda manche ad ostacoli
Ore 18,00 termine gara
Ingresso libero.