Edolo, Valle Camonica Brescia. Possiamo essere tutti in aula all’università della Montagna che ospita e trasmette online un corso sul patrimonio artistico e culturale della Valle Camonica organizzato dal centro camuno di studi preistorici. Si tratta di un ciclo di incontri si terrà presso il Polo Universitario di Edolo e grazie al servizio di aula virtuale offerto dall’Università della Montagna sarà fruibile anche a distanza.
Il corso è stato possibile anche grazie al contributo della Fondazione della Civiltà Bresciana. Propone percorso sul patrimonio della Valcamonica, libero e gratuito, per studenti universitari, operatori turistici, insegnanti, accompagnatori e guide storico artistiche, ma anche per tutti coloro che vogliono approfondire la cultura millenaria della Valle bresciana. Titolo: “La realtà camuna dalla Preistoria al Medioevo: aggiornamenti dalle ricerche 2000-2014”
Si tratta di una serie di conferenze rivolte a quanti vogliano documentarsi rispetto alle ultime novità emerse dalla ricerca nei campi dell’archeologia, la storia, la storia dell’arte, il patrimonio naturalistico e antropologico. I relatori presenteranno in 20 incontri i risultati delle ultime ricerche: si tratta, quindi, di un aggiornamento e non di un corso base.
Il Centro Camuno di Studi Preistorici (CCSP), nasce in Valcamonica nel 1964. Dall’esperienza di documentazione e ricerca maturate in Valcamonica, muove una grande avventura intellettuale: documentare, valorizzare e comprendere l’arte rupestre mondiale, trasformando la ricerca scientifica in cultura e in sapere per tutti. L’arte rupestre è un patrimonio ricco ma fragile, il miglior strumento per tutelarlo è farlo conoscere.
La conoscenza delle origini, della propria storia, dei suoi riferimenti, collegamenti, fusioni deve essere parte delle conoscenze di ogni individuo. Permettere anche al vasto pubblico di percepire l’importanza storica e culturale dell’arte preistorica e tribale significa responsabilizzare e coinvolgere tutti nella sua salvaguardia. Da più di quarant’anni, il Centro Camuno svolge e pubblica con regolarità studi e ricerche; organizza mostre ed eventi culturali in Italia e all’estero; promuove meeting, incontri e convegni per favorire lo scambio di idee e opinioni fra specialisti e appassionati.
Le lezioni si svolgeranno tra il 30 di marzo e la fine di maggio con cadenza settimanale presso il Polo Universitario di Edolo (Università degli Studi di Milano) in via Morino 8. Per poter raggiungere tutti gli interessati e per andare incontro alle difficoltà di orario e spostamento è possibile assistere alle lezioni in diretta streaming o in differita grazie all’utilizzo dell’Aula Virtuale messa a disposizione dall’Università della Montagna.
Per il programma, le iscrizioni e le modalità di fruizione on line si veda il sito del Centro Camuno di Studi Preistorici