Valle Camonica, Brescia. Montagne severe e vallate verdeggianti, cascate, laghi e ruscelli limpidi, marmotte, aquile e animali del bosco, borghi antichi e mestieri di un tempo. Incisioni rupestri, opere d’arte, riti secolari e potremmo continuare ancora per presentare tutto ciò che è racchiuso nella valle Camonica, abitata dall’uomo da tempi preistorici e sovrastata dall’imponente gruppo alpino dell’Adamello con le sue rigorose cime paralizzate da un ghiacciaio perenne.
Durante l’estate può offrire al visitatore emozioni difficilmente eguagliabili da altre zone alpine, millenni di presenza umana incisa nella roccia ha lasciato un’impronta e modellato i fondo valle, ma ha potuto ben poco con le aree selvagge d’alta quota. Oggi rifugi e bivacchi disseminati in postazioni strategiche sono meta di escursioni per tutti.
Alternativa Ambiente con il gruppo di guide naturalistiche del parco Adamello, con le sedi ostello, hanno un ampio programma che abbraccia tutto il periodo estivo e autunnale, sono una sicura proposta per le vacanze o anche solo per un weekend. Bastano poche attrezzature da trekking per passare delle giornate indimenticabili, a contatto con una natura selvaggia e luoghi incantevoli. Inoltre le strutture ricettive del parco offrono un’ospitalità a prezzi contenuti.
le proposte di escursioni durante i mesi estivi sono praticamente giornaliere e tengono conto delle esigenze di tutti, dalle famiglie ai camminatori più esperti, con proposte ed itinerari collaudati, seguiti da guide esperte in completa sicurezza.
Alternativa Ambiente è una società composta da giovani professionisti che sperimentano e realizzano sul territorio attività ed iniziative naturalistiche, corsi di aggiornamento per insegnanti, campi estivi per bambini e ragazzi, serate culturali ed educative in materia di ecologia ed ambiente. La società gestisce da alcuni anni la Sede di Vezza d’Oglio del Parco dell’Adamello e, avvalendosi della consulenza e della cooperazione con l’ente Parco e dell’aiuto di vari professionisti, ha maturato una grande esperienza nell’educazione ambientale e nell’animazione culturale.
I soci ed i collaboratori di Alternativa Ambiente possiedono un’ottima formazione specifica inerente il territorio montano, oltre a un notevole bagaglio di esperienze nel campo ambientale, culturale, artistico e creativo che consentono di offrire svariati servizi. Particolare attenzione è rivolta all’aspetto educativo dei servizi offerti: ogni componente della nostra squadra di lavoro è specializzato nel rapportarsi con le necessità di un determinato tipo di pubblico, dai bambini più piccoli delle scuole dell’infanzia ai ragazzi degli istituti superiori, dagli adulti in vacanza ai professionisti in cerca di corsi di aggiornamento.
Grazie a questo background Alternativa Ambiente è in grado di offrire un ampio ventaglio di proposte, attività in montagna e culturali legate alla Valle Camonica. Infine vengono proposti fine settimana tematici, dall’osservazione degli ungulati nel periodo autunnale, alla scoperta della flora della valle in primavera ed estate. E chi non vuole avventurarsi direttamente in campo, o chi vuole prepararsi a quanto troverà nelle uscite in ambiente, non può tralasciare una visita guidata presso il Museo Naturalistico di cui la sede è dotata.