Parco Orobie, Bergamo. Riparte il mitico viaggio alla scoperta dei tesori verdi del Parco delle Orobie bergamasche, un viaggio lungo tre mesi, per innamorarsi ancora una volta delle Orobie, per lasciarsi coccolare dalle meraviglie delle valli bergamasche: tra natura, cultura, storia e tradizioni locali.

Torna, attesissimo, Parco Vivo 2019, dodicesima edizione della rassegna ideata dal Parco delle Orobie bergamasche per mostrare a grandi e piccini le bellezze locali. Eventi declinati su tutte le valli orobiche, un calendario ricco di appuntamenti imperdibili con tante novità e collaborazioni d’eccellenza.
Natura, cultura, storia e tradizioni locali: per il 12° anno consecutivo il Parco delle Orobie bergamasche vi accompagna nel viaggio alla scoperta delle meraviglie orobiche, con la partecipazione di moltissimi enti ed associazioni territoriali.

Taglio del nastro, domenica 30 giugno con “Prati e pascoli dell’alpe Neel”, un’interessante escursione botanica condotta da esperti botanici del Gruppo Flora Alpina Bergamasca (F.A.B.) ed in collaborazione con l’associazione A.R.D.E.S. di Ardesio.

Con ritrovo alle ore 9.00 presso il laghetto di Valcanale (Ardesio) ci si incamminerà lungo i sentieri che conduco al rifugio Lago Branchino (1796 m slm) situato al di sotto dell’omonimo laghetto alpino che, adagiato in una conca naturale di rocce calcaree, rappresenta una vera rarità nel territorio del Parco.
Attraversando ambienti montani unici e caratteristici sarà un’occasione preziosa per scoprire la ricca diversità floristica custodita nelle praterie dell’alpe Neel. Pranzo al sacco o menu ParcoVivo al rifugio Lago Branchino con prenotazione consigliata (tel 3341178129). La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria, entro il 26 giugno, inviando una mail a [email protected]ie.it
Prossimi appuntamenti della rassegna “Parco Vivo 2019”:
- Sabato 06 luglio – Schilpario
Alla scoperta delle libellule del parco
Incontro divulgativo e escursione accompagnata per scoprire le libellule delle torbiere del Vivione
- Sabato 13 e Domenica 14 luglio – Oltre il Colle (Rifugio Capanna 2000)
I tesori dell’arera
Un week end dedicato alla scoperta della flora endemica del Parco
- Sabato 03 agosto – Castione della Presolana
Suoni e colori dei pascoli del parco
Escursione naturalistica per scoprire la fauna degli ambienti aperti
- Domenica 11 agosto – Valgoglio
Una valle ricca di biodiversità
Escursione naturalistica e laboratori per scoprire la biodiversità della Val Sanguigno
- Venerdì 30 agosto – Oltressenda Alta
I re della valle azzurra
Escursione guidata lungo la Valle Azzurra
- Sabato 07 settembre – Vilminore di Scalve
Tra storia e natura
Escursione guidata alla Diga del Gleno

- 16 luglio, 20 agosto, 04 settembre – Dossena
Alla scoperta delle miniere di dossena
Visite guidate in miniera
- Luglio – settembre – Valle Brembana
Pagine verdi: cultura, colture e natura nel parco
Rassegna culturale
“Parco Vivo anche quest’anno permetterà a tutti di scoprire il Parco delle Orobie bergamasche, componendo un puzzle emozionante fatto di natura, arte e cultura. E’ questa una tradizione che si rinnova con successo anno dopo anno, offrendo spunti inediti di riflessione e approfondimento per valorizzare un territorio apprezzato da tanti per la sua autenticità e per le tradizioni che ancora gelosamente riesce e a conservare – sottolinea Yvan Caccia, Presidente del Parco delle Orobie Bergamasche”
Il calendario completo di tutti gli appuntamenti di “Parco Vivo 2019” è consultabile sul sito www.parcorobie.it. Per informazioni contattare il Parco delle Orobie bergamasche tel. 035.224249, [email protected]