Popolis aveva dato la notizia prima della partenza dell’avventura di XTractor, l’avventura nelle terra africane su trattori guidati dai volontari dell’Arma dei Carabinieri, in collaborazione con l’associazione Amref. Xtractor Sudafrica è stato seguito da oltre 3 milioni di utenti online e ha anche permesso, grazie alla collaborazione con Amref, la realizzazione di un grande orto per la comunità di Ephraim Mogale e di un campo da calcio nel sobborgo di Sebokeng, nella cintura periferica di Johannesburg.Quarantanove giorni dopo la partenza il 3 aprile da Cape Town, la spedizione di Xtractor è riuscita nell’impresa di girare in lungo e in largo il Sudafrica in sella a quattro trattori alla scoperta della natura più selvaggia e per portare un messaggio di amicizia e umanità.
La carovana di trattori ha percorso quasi ottomila chilometri in condizioni spesso avverse, attraverso territori desertici, oltrepassando la savana con i suoi magnifici animali, lungo la costa e oltre le imponenti e lussureggianti montagne del drago, sempre accompagnata da un grande seguito sui social, con le oltre 50 video-pillole postate su Facebook e Youtube e “assaporato” i colori e le bellezze del Sudafrica attraverso le mille e più foto, caricate sui canali Facebook e Instagram. Il docu-reality ideato e diretto da Roberto Pinnelli e Luca Noris e prodotto da ID-ENTITY, uno dei Gruppi leader in Europa nella creazione, produzione e gestione di contenuti e servizi di comunicazione digitale
Oltre all’obiettivo di portare a termine il viaggio-avventura, la spedizione ha voluto dare un contributo solidale alla comunità sudafricana. Grazie alla collaborazione con Amref, Xtractor è riuscita, infatti, a realizzare i due progetti umanitari che si era prefissata: arare un grande campo per la comunità di Ephraim Mogale, dove Amref è presente con un ambulatorio mamma-bambino, e spianare un terreno nel sobborgo di Sebokeng, nella cintura periferica di Johannesburg, per dare agli oltre mille studenti del complesso scolastico di Khutlo Tharo un campo da calcio dove giocare e fare attività fisica.
Due occasioni di grande festa con ragazzi e ragazze sudafricani, che hanno così avuto la possibilità di entrare in contatto con la cultura italiana, oltre a ricevere in regalo palloni da calcio. In più gli abitanti di Ephraim Mogale e tutto il personale medico potranno mettere a frutto le
5mila piantine di pomodori, cipolle, spinaci, barbabietole e peperoni offerte dalla spedizione, per dare avvio alla coltivazione del grande orto. Questa comunità povera di braccianti, perlopiù immigrati da altri Paesi africani, aspettava da circa vent’anni i fondi per il dissodamento del terreno da semina.
Nella savana i trattori di Xtractor sono stati circondati da leoni, rinoceronti e tanti animali simbolo dell’Africa, hanno subito la carica di un elefante, prima di attraversare il KwaZulu-Natal, il regno degli zulù, dove partì la lotta non violenta di Ghandi che favorì l’emanazione di molte leggi contro la discriminazione razziale della locale popolazione indiana.