martedì 30 Settembre 2025

Emergency Days: a Brescia contro ogni guerra

Brescia – Appuntamento con gli E-Days 2025. Come sempre l’obiettivo è quello di  richiamare l’attenzione sulle diverse attività della associazione: dai progetti a Gaza al soccorso in mare, da Programma Italia al Sudan, fino alla campagna R1PUD1A in difesa
della nostra Costituzione e contro la guerra.

Per la prima volta alcuni eventi saranno proposti anche in Comuni della provincia.
Come sempre è stato cercato di costruire un percorso che con diversi linguaggi, possa raggiungere un pubblico eterogeneo e avvicinarlo a situazioni troppo spesso ignorate, raccontare e testimoniare per avvicinare e sensibilizzare quante più persone possibile su cosa significhi per centinaia di milioni di esseri umani sopportare le conseguenze di guerre, povertà, mancato accesso ai diritti: alla cure, all’istruzione e al lavoro.

«L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.»
La campagna R1PUD1A lanciata da EMERGENCY nel novembre 2024 ha l’obiettivo, attraverso una costante azione culturale e di sensibilizzazione, portata avanti sul territorio nazionale dai volontari, di riavvicinare ognuno di noi al valore concreto dell’Art. 11 della nostra Costituzione.

Non ci si poteva esimere da questa azione. Da 30 anni i volontari vedono con i propri occhi
la verità comune a tutte le guerre: le vittime. E proprio per questo la guerra viene ripudiata, sempre. Non sono soli: l’Italia ripudia la guerra, gli italiani ripudiano la guerra.

Oggi, in un mondo dove le guerre aumentano e la spesa militare continua a crescere, ripudiare la guerra non è solo un principio fondativo della Costituzione, ma un dovere morale per proteggere il futuro delle generazioni a venire.

Questi E-DAYS rappresentano un’ulteriore azione concreta. Lo saranno per gli eventi proposti nei comuni di Corte Franca e di Ome, che tra i primi hanno aderito alla campagna. Lo sarà l’incontro con i docenti dell’Università con i quali approfondiremo il significato ed il valore dell’Articolo 11. Lo saranno tutti gli eventi e gli incontri grazie ai quali affronteremo insieme ancora una volta l’unica verità della guerra: LE VITTIME. Il 93% delle vittime nelle guerre moderne sono i CIVILI, NOI! Questo è il significato e il valore della campagna R1PUD1A, questo è il significato concreto che la Costituente ha voluto dare scrivendo l’Articolo 11. Questa è la campagna R1PUD1A.

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare: