Da Porta S.Angelo lo sguardo si perde tra la macchia mediterranea ed i campi giallo ocra per poi spingersi oltre, cercando di riconoscere i contorni della Puglia. Alle spalle la candida abbazia in tufo di San Michele Arcangelo a Montescaglioso.
Brescia - Una nuova sfida sta per vedere impegnate le Ong bresciane, MMI – Medicus Mundi Italia, SCAIP - Servizio Collaborazione Assistenza Internazionale Piamartino e SVI – Servizio Volontario Internazionale (che del progetto è...
Mentre a Lima fervono i preparativi per la festa di Santa Rosa, durante la quale i cittadini si daranno appuntamento nella Plaza de Armas, nel nord del Perù, precisamente nella cittadina coloniale di Tarapoto,...
Rafforzare le capacità tecniche e finanziarie degli intermediari finanziari nel paesi della fascia sud ed est del Mediterraneo e sviluppare le iniziative economiche, già esistenti o emergenti, di tipo sociale e green. Sono questi gli obiettivi a cui vuole contribuire CoopMed.
di Tulio Di Paolo
CUPA è una delle espressioni di associazionismo che caratterizzano General Alvear.
Il dipartimento di Alvear si caratterizza per l’unione della società: una società che, di fronte a necessità condivise, sa lasciare le...
SIDI(Solidarietà Internazionale per lo Sviluppo e l’Investimento), come Cassa Padana, è socia della Federazione delle Banche Etiche e Alternative d’Europa.
Sidi nasce 30 anni fa a Parigi grazie al Comitato Cattolico contro la...
L’inclusione finanziaria degli immigrati è un tema che Cassa Padana sta affrontando da alcuni anni. Grazie alla collaborazione dei colleghi di origine straniera, abbiamo prodotto delle guide ai prodotti bancari - tradotte in albanese, arabo, indiano, inglese, francese e spagnolo - che sono a disposizione come supporto nell’alfabetizzazione finanziaria degli immigrati.
di Marco Solis Macedo
Coordinatore del progetto Fenacrep-Cassa Padana
20% è il ritmo di crescita che le nostre cooperative hanno avuto negli ultimi anni in quasi tutte le loro componenti strutturali attive, passive e patrimoniali. C'è...
Il progetto intende fornire gli strumenti finanziari del micro credito soprattutto a donne, giovani e ai piccoli agricoltori, tra le categorie più afflitte da povertà e disoccupazione nei Territori occupati palestinesi.
Quale valore aggiunto danno le cooperative ai processi di sviluppo internazionale? Continuano anche fra agosto e settembre gli incontri all'Expo legati alla cooperazione. Nei prossimi giorni si parlerà di biodiversità, tecnologie sostenibili, pace e cibo.