lunedì 15 Settembre 2025

Mobilità, la settimana di Brescia

Brescia – Il Comune aderisce alla Settimana Europea della Mobilità, promossa dalla Commissione Europea, come ogni anno, dal 16 al 22 settembre.

In vista di tale importante appuntamento, che giunge ormai alla sua 26° partecipazione, l’Assessorato, attraverso l’Ufficio Mobility Management, promuove un ricco palinsesto di iniziative ed attività di sensibilizzazione ed incentivazione della mobilità sostenibile coinvolgendo, oltre ai Settori comunali interessati e alle società del Gruppo Brescia Mobilità, anche Università, Accademie e istituti scolastici bresciani, Confindustria Brescia nonché le realtà associative ed aziendali cittadine disponibili a cooperare nell’organizzazione della Settimana dal punto di vista pratico e contenutistico.

In particolare, domenica 21 settembre si terrà, come di consueto, la Domenica Ecologica, ove sarà in vigore il blocco della circolazione dei mezzi privati motorizzati all’interno del centro storico, dalle ore 9:00 alle ore 18:00, e sarà disponibile il biglietto unico per metro e bus valido per l’intera giornata.

Tra i principali eventi della Settimana ricordiamo quelli legati al progetto della futura linea tranviaria T2 Pendolina – Fiera, per la quale sono in programma due eventi organizzati in collaborazione con Brescia Mobilità.

Domenica 21, in Piazza Loggia, si terrà l’evento “Un, due… TramSchool!”, un pomeriggio di attività per bambini e famiglie dedicate alla scoperta del nuovo tram elettrico Fiera – Pendolina; lunedì 22, in Corso Palestro n. 38, si terrà l’evento di inaugurazione del primo Tram Point della città, un luogo dove scoprire tutto sul progetto del nuovo tram.

Giovedì 18 si terrà la Giornata del Mobility Management, presso la sede di Confindustria Brescia di Via Cefalonia n. 60, il tradizionale appuntamento dei Mobility Manager della città e dei comuni dell’Hinterland organizzato in collaborazione con Brescia Mobilità e Confindustria Brescia. La giornata sarà strutturata su due momenti di approfondimento e di confronto su temi di particolare interesse per le attività di mobility management aziendale: la redazione di PSCL efficaci, progetti ed opportunità per promuovere iniziative di mobility management nelle proprie realtà lavorative.

La Settimana Europea della Mobilità sarà l’occasione per presentare due ulteriori progetti sviluppati dall’Ufficio Mobility Management del Comune di Brescia, in collaborazione con Brescia Mobilità:

Martedì 16, si terrà alle ore 16 la presentazione del Corso di Formazione e del Manuale per i Mobility Manager Scolastici, grazie anche al supporto dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia, che si svolgerà nell’autunno 2025;

Mercoledì 17, si terrà alle ore 12.30 la presentazione del progetto sperimentale di Carpooling Territoriale “Brescia Carpooling”, sviluppato e promosso nell’ambito del Protocollo di Intesa sulle attività di Mobility Management sottoscritto con i 14 comuni dell’Hinterland.

Nel corso della settimana sono previste iniziative volte a promuovere la mobilità attiva in Città e, in particolare, numerose biciclettate e staffette in bicicletta rivolte alla cittadinanza, promosse dalle diverse Associazioni attive sul territorio. Non mancherà anche il punto bici di BiciBrescia con il Bici-Check gratuito per sabato 20 settembre.

Si conferma anche la collaborazione con le Università e le Accademie bresciane che organizzano eventi culturali e formativi, con l’obiettivo di creare sinergia tra il tema della mobilità sostenibile e le specifiche tematiche accademiche.

Rinnovato anche l’impegno dell’Ufficio Ufficio Educazione alla Legalità del Comune di Brescia che, con l’Associazione Condividere la strada della vita, propone anche per questa edizione numerosi appuntamenti formativi rivolti ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado, sui temi della mobilità sostenibile e dell’educazione stradale, con il “Percorso area didattica stradale e confronto esperienziale” nelle giornate di mercoledì 17, giovedì 18 e la mattina di venerdì 19 presso la Scuola primaria Giovanni XXIII.

A completamento del ricco palinsesto di eventi, è prevista l’iniziativa “Pigliatutto” per domenica 21 in collaborazione con il Consorzio Brescia Centro.

Rimane confermata, anche per quest’anno, l’iniziativa “Vieni al lavoro senza Automobile” durante tutta la settimana. L’iniziativa sarà declinata in riferimento ai target principali, ovvero alle aziende e agli istituti superiori della Città dotati di Mobility Manager e agli esercenti del Consorzio Brescia Centro che si impegneranno ad incentivare i propri dipendenti all’uso di un mezzo alternativo all’auto negli spostamenti casa-lavoro o casa-scuola.

 

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare: