Concesio, Brescia – La Collezione Paolo VI apre la primavera espositiva con un doppio appuntamento che intreccia visioni, linguaggi e sensibilità artistiche.
Dal , saranno visibili le mostre Andrea Mastrovito. OPERE SACRE, ampia monografica dedicata ai progetti dell’artista nell’ambito della committenza religiosa, e Nicoletta Freti. RIEMERGERAI PIÙ LIMPIDO, una retrospettiva che invita il visitatore a immergersi in un mondo intimo ed effimero.
Due percorsi espositivi che, pur nelle loro differenze, dialogano tra ricerca spirituale e riflessione interiore, arricchendo il museo con nuove letture del sacro nell’arte contemporanea.
La mostra di Andrea Mastrovito documenta la sua attività di artista impegnato nella committenza religiosa. Attraverso bozzetti, disegni originali, video e materiali preparatori, l’esposizione offre una panoramica sui progetti come l’abside dell’Ospedale Giovanni XXIII di Bergamo, la cappella del Foyer Catholique a Bruxelles, la cripta del Santuario della Madonna della Guardia a Tortona e le Opere di Misericordia per la Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia.
La retrospettiva dedicata a Nicoletta Freti presenta una selezione di opere che cercano di dare forma all’invisibile e costituiscono un percorso visivo attraverso immagini sospese, riflessi, trasparenze e deformazioni. Elemento chiave dell’intera ricerca è la luce, che diventa strumento di svelamento e spaesamento. I materiali impiegati dall’artista generano un’esperienza percettiva mutevole, sospesa, in cui lo sguardo si fa attesa e riflessione.