venerdì 24 Ottobre 2025

Mostre / Tra le maglie dello sport

Casalmaggiore, Cremona –  I bijoux della montagna! Al Museo del Bijou di Casalmaggiore, inserita fra le iniziative di Regione Lombardia dedicate all’evento sportivo per eccellenza del 2026, ovvero i Giochi Olimpici invernali 2026, ecco “Tra le maglie dello sport. Un filo tra Milano, Cortina e i gadget del museo” , un’esposizione che occuperà Sala Zaffanella.

Una mostra in cui vengono valorizzati bijoux e oggetti d’epoca legati agli sport invernali e souvenirs turistici montani dalle raccolte del museo di Casalmaggiore, con un “morbido” allestimento realizzato ai ferri e all’uncinetto dalle ragazze del corso Maglia Voglia (organizzato dalla primavera 2025 al Bijou) e con attrezzi e strumenti legati alle vette del tempo che fu.

La mostra è corredata da un catalogo, la cui parte preponderante è costituita dai saggi di uno dei maggiori esperti di storia dello sport in Italia, Sergio Giuntini (autore, fra gli altri, del libro Alpinismo e Resistenza. Storie partigiane d’alta quota – 2025), e con articoli dei concittadini Marco Vallari e Sonia Sbolzani: protagonisti, fra gli altri, il dott. Eugenio Benecchi, don Marzo Tizzi e la religiosità della montagna.

La Biblioteca Civica di Casalmaggiore si trasformerà in un “villaggio olimpico”: per condividere i valori dei giochi invernali Milano Cortina, il Comune di Casalmaggiore, insieme a quelli di Albino (BG), Belgioioso (PV) e Solaro (MI), ha partecipato al programma finanziato da Regione Lombardia “Giochi della Cultura” con il progetto “Il villaggio sportivo delle biblioteche”, che permette la fruizione di incontri culturali, esposizioni temporanee, eventi ricreativi, nonché di assistere alle gare olimpiche e paralimpiche direttamente nelle sale della “Mortara” grazie ad un maxischermo installato al piano superiore.

Tanti gli incontri a tema sportivo, in cui saranno coinvolti gli atleti olimpici Gianluca Farina, Alessandra Montesano, Simone Raineri e Fausto Desalu, la nuotatrice paralimpica Giulia Ghiretti, l’atleta paralimpico Andrea Devicenzi.

In collaborazione con il Museo del Bijou prenderanno vita due proposte espositive: oltre a “Tra le maglie dello sport. Un filo tra Milano, Cortina e i gadget del museo”, dal 7 marzo sarà allestita “Ridefinire il Gioiello. La montagna: oltre la vetta”, una mostra di gioielli contemporanei con creazioni in materiale non prezioso ispirati ai pezzi storici a tema montano del Museo, all’interno del contest “Ridefinire il Gioiello.

Il 7 novembre alle ore 11, presso l’Auditorium Comunale di Albino (BG), si terrà la conferenza stampa di presentazione di tutte le iniziative del progetto realizzate dalle quattro biblioteche: vi parteciperanno i sindaci dei rispettivi Comuni, fra cui quello di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni.

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare: