Manerbio, Brescia – Sulla base di recenti studi che hanno evidenziato il positivo impatto dei supporti elettronici sulle persone in età avanzata, l’associazione Assoverde Santa Lucia ODV chiede il sostegno della comunità per avviare insieme il progetto Serenity.
Tramite l’acquisto di un visore compatto per la realtà virtuale, gli ospiti della RSA di Manerbio potranno accedere ad un ambiente virtuale potenzialmente infinito, per riscoprire il piacere di viaggiare e vivere nuove emozioni, grazie anche alla possibilità di visitare luoghi altrimenti difficilmente accessibili.
L’utilizzo di questa nuova tecnologia permetterà inoltre di migliorare le capacità di concentrazione, precisione e coordinamento degli ospiti, stimolando anche le relazioni sociali tramite la condivisione delle proprie esperienze immersive.
L’avvio del progetto è previsto per settembre 2025 e sarà strutturato in sei incontri svolti una volta a settimana, con la possibilità di coinvolgere fino ad un massimo di 12 pensionanti della casa di riposo per ogni seduta, dando quindi la possibilità complessivamente a 72 ospiti di provare questa nuova esperienza.
Per sostenere questa iniziativa è stata attivata una campagna di raccolta fondi a cui tutti possono partecipare fino al 15 luglio, donando quote individuali dell’importo minimo di 20€ sul conto corrente di Assoverde Santa Lucia ODV, aperto presso Cassa Padana Bcc, filiale di Manerbio IT 56 E 08340 54730 000002123080, indicando come causale “Il Mondo in un visore”. La banca di credito cooperativo si è presa l’impegno di duplicare il ‘valore’ di ogni offerta liberale, fino ad un massimo concordato con l’associazione.
Le erogazioni liberali fruiscono dei benefici fiscali riservati alle Organizzazioni di Volontariato
iscritte al Registro Unico del Terzo Settore, in base all’art. 83, co. 1 del d.lgs. 117/17, la donazione gode quindi di una detrazione Irpef pari al 35% del valore erogato o, in alternativa, una deduzione dal reddito complessivo netto nei limiti del 10% dell’importo dichiarato.