Milano. Van Gogh il maestro dei girasoli, Van Gogh il pittore del manicomio e della pazzia suicida, Van Gogh il solitario artista immerso nella campagna, l’autodidatta senza molti appigli culturali. Questi sono solo alcuni degli stereotipi che hanno condizionato e ancora condizionano la narrazione al pubblico del mito di Vincent van Gogh (1853-1890). La tragica dimensione esistenziale del personaggio viene troppo spesso enfatizzata a...
Milano. Il Mudec, Museo delle Cultura, ospita la collezione di arte surrealista del museo Boijmans Van Beuningen famosa in tutto il mondo, sino al 30 luglio con opere di Salvador Dalí, Max Ernst, René Magritte e Man Ray. Era il primo dicembre 1924 quando a Parigi il poeta André Breton pubblicava la sua raccolta di prose “Poisson Soluble”, la cui introduzione sarebbe diventata il...