martedì 24 Giugno 2025

Cento anni di Art Déco a Salsomaggiore

Salsomaggiore Terme, Parma – Lo stile Liberty, sviluppatosi in Europa nel periodo della Belle Epoque, ha investito ogni campo artistico e artigianale, dall’architettura all’arredamento, dalla grafica allo spettacolo, dalle vetrate alle cartoline illustrate.

È il trionfo della linea curva, serpentinata, elegante, di ispirazione vegetale e floreale.

Seguendo questo itinerario scoprirete che a Salsomaggiore Terme il gusto e l’impronta Liberty e Decò, oltre a concentrarsi negli stabilimenti termali, negli alberghi più prestigiosi e in edifici privati del centro, si sono espressi in numerose costruzioni della città, realizzate fino agli anni Trenta del secolo scorso.

La città intera con le sue insegne, recinzioni e cancellate, balconi, pensiline, cartelloni pubblicitari, decorazioni di edifici, etc. si è ispirata al mondo vegetale, trasformandosi in un meraviglioso “parco artificiale”, in perfetta armonia con le architetture dei parchi e le decorazioni delle aiuole.

Nel 2025 Salsomaggiore Terme celebra i cento anni dell’Art Déco con un ricco programma di appuntamenti che uniscono arte, musica, teatro e narrazioni storiche, ricreando un’atmosfera raffinata e carica di memoria collettiva.

La rassegna, curata con rigore scientifico da Maurizia Bonatti Bacchini, propone una serie di eventi dedicati a esplorare il profondo legame tra la città di Salsomaggiore, le Terme Berzieri e le Fornaci Chini di Borgo San Lorenzo.

Il programma

Venerdì 13 giugno – Ore 18 – Corte Civica Tommasini
“L’innesto dell’Art Déco nelle ville d’eaux”
Relatrice: Anna Coccioli Mastroviti

Venerdì 27 giugno – Ore 18 – Corte Civica Tommasini
“Galileo Chini. Armonia tra Medioevo, Oriente e Déco”
Relatrice: Silvia Ciappi

Venerdì 5 settembre – Ore 18 – Corte Civica Tommasini
“1922–1925: I Monumenti ai Caduti di Alberto Bazzoni”
Con: Maurizia Bonatti Bacchini e Claudia Massi

Venerdì 19 settembre – Ore 18 – Corte Civica Tommasini
“Déco sontuoso e classicismo: D’Annunzio e Renato Brozzi”
Relatrice: Anna Mavilla

Venerdì 3 ottobre – Ore 18 – Corte Civica Tommasini
“Gli esordi di Mario Bacciocchi tra Déco e Novecento”
Relatore: Ezio Godoli

Venerdì 17 ottobre – Ore 20 – Palazzo dei Congressi, Salone Moresco
Convivio a tema: “Gli anni Venti”

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare: