martedì 24 Giugno 2025

Aperti per voi: l’antico monastero di Santa Monica a Cremona

Cremona – Un fine settimana in la bellezza è davvero per tutti, grazie al Touring Club Italiano con Aperti per Voi sotto le Stelle. Una grande festa diffusa con eventi nei siti Aperti per Voi e visite a luoghi inconsueti aperti eccezionalmente per l’occasione.

Grazie all’accoglienza dei preziosi volontari del Touring, sarà possibile conoscere e ammirare piccoli e grandi tesori del nostro Paese. Palazzi, chiese, teatri, archivi e luoghi d’arte saranno protagonisti di aperture straordinarie e serali, per permettere a tutti di scoprire e riscoprire luoghi e dettagli di ambienti suggestivi, fino al tramonto easpettando le stelle.

Un evento nazionale di valorizzazione della cittadinanza attiva e di raccolta pubblica di fondi. Son oltre 100 gli appuntamenti in 50 città, ispirati a 5 filoni tematici che fanno da filo conduttore delle esperienze di scoperta: i luoghi del viaggio, i luoghi della letteratura,  i luoghi dei saperi e delle tradizioni, i luoghi dell’arte e dimore storiche, tra arte e istituzioni.

Il programma è ricchissimo e, insieme ai numerosi siti parte del progetto Aperti per Voi – che quest’anno festeggia i suoi primi 20 anni di attività, ricevendo per questo importante anniversario l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica – include eccezionalmente delle vere e proprie chicche.

Per il filone “Dimore storiche, tra arte e istituzioni” a Cremona, l’Antico Monastero di Santa Monica apre eccezionalmente le sue porte venerdì 13 con visite guidate alle ore 19 e alle ore 20,30 e domenica 15 giugno con visite guidate alle ore 17 e 18,30.

In occasione di Aperti per Voi sotto le Stelle 2025, sarà possibile esplorare l’affascinante ex monastero agostiniano, oggi trasformato in un campus universitario d’eccellenza.

Ci si immergerà nella suggestione di un grande chiostro rinascimentale e si potranno scoprire l’Aula Magna, ex chiesa monastica, con affreschi del cremonese Giuseppe Natali e del fiammingo Robert de Longe, la Cappella, dove arte antica e scultura contemporanea dialogano in un’atmosfera magica e suggestiva, la Biblioteca, nella storica sala capitolare, custode di oltre 14.000 volumi e di un prezioso affresco del 1564, un vero tesoro da scoprire.

Il Corpo Aule, infine, è uno splendido esempio di recupero di una struttura ottocentesca, in cui l’architettura contemporanea si fonde con la storia, un ambiente luminoso e innovativo pensato per l’apprendimento.

Per scoprire tutti i programmi, le modalità di prenotazione (dove prevista) e di visita:

I volontari Touring inoltre accoglieranno i visitatori nei luoghi Aperti per Voi a Cremona: sabato mattina nella chiesa della Santissima Trinità e nel sito della Strada Basolata Romana, domenica nella chiesa di S. Maria Maddalena, sabato e domenica (dalle 12 alle 15) nella Cattedrale.

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare: