venerdì 19 Settembre 2025

Bellezza imperfetta: dialoghi con Diego Dalla Palma

Crema, Cremona  –  Ci sono ancora posti disponibili per lo spettacolo fuori abbonamento “Bellezza imperfetta” di e con Diego Dalla Palma che si svolgerà sabato 20 settembre alle ore 21,00 presso il Teatro San Domenico.

Il ricavato sarà devoluto all’Ospedale Maggiore di Crema per l’acquisto di un ecografo ai fini della prevenzione della salute femminile.

“Questo appuntamento non solo inaugura la stagione teatrale del San Domenico, ma si inserisce anche nel palinsesto dei Crema Beauty Days, l’iniziativa culturale promossa dal Comune di Crema per celebrare la bellezza e valorizzare il nostro distretto cosmetico, riconosciuto a livello internazionale come eccellenza del Made in Italy. – spiega Arwen Imperatori Antonucci, Consigliere della Fondazione San Domenico, con delega all’arte e alla cultura.

“Bellezza Imperfetta” è il racconto teatrale e musicale di Diego Dalla Palma: un viaggio autobiografico, intenso e toccante, che attraversa le emozioni del ricordo – dall’indomita fierezza della madre Agnese, ai primi amori, fino al successo – per arrivare a una bellezza profonda, autentica, che trae la sua forza nell’unicità e nell’imperfezione.

“Diego è un artista dalla rara profondità, che con il suo spettacolo ci ricorda come il percorso che porta al successo nel mondo del beauty non sia certo semplice, ma costellato di sfide, a volte dolorose, che ti segnano e ti formano, e che finiscono per dare autenticità e forza a tutto ciò che fai. – dichiara Renato Ancorotti, fondatore di Ancorotti Group che sponsorizza l’iniziativa – Grazie a questo evento, il palinsesto dei Crema Beauty Days si arricchisce di un racconto intimo e potente, capace di andare oltre l’apparenza e di restituire il senso più vero della bellezza: l’essere noi stessi, umanamente imperfetti.”

In un’epoca in cui è difficile cogliere un ideale unico di Bellezza, Diego Dalla Palma racconta la sua personale idea di Bellezza che non è quella scontata dei mass media ma ha le sue radici nell’imperfezione e nel dolore.

Diego ripercorre la storia imperfetta della sua vita in sei quadri (le sei “stazioni” che conducono alla Bellezza: coraggio, diversità, dolore, consapevolezza, disciplina e destino) tenuti insieme dall’emozione del ricordo e da una drammaturgia musicale strettamente legata alle sue parole.

Ci racconta della sua nascita a Enego, un paesino sull’altopiano di Asiago, della casa paterna senza porte, delle notti di tempesta in montagna, della scoperta della morte, di Venezia, dei suoi primi amori. Ma questa sua “educazione sentimentale” non si sarebbe potuta compiere se non avesse avuto al suo fianco una donna indomita, irrequieta, orgogliosa della sua natura di gitana, sua madre, che affrontava le sofferenze e i compromessi della vita con la fierezza del suo rossetto.

“Bellezza imperfetta è un omaggio poetico, musicale, evocativo, alla Bellezza e a quella donna, Agnese, che gli ha trasmesso la disciplina necessaria per perseguirla. Il suo racconto, magnetico, ironico, procede per brevi frammenti, per squarci emotivi, accompagnati e intervallati dalle musiche di Cesare Picco e dalle canzoni che hanno segnato i momenti più significativi della sua vita (Ornella Vanoni, Demis Roussos, Amalia Rodriguez e Mia Martini)” – commenta il regista Ferdinando Ceriani.

 

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare: