giovedì 17 Luglio 2025

Dalle montagne d’America a Castell’Arquato

CastellìArquato, Piacenza – La catena montuosa degli Appalachi, situata nell’America del Nord, lungo la costa orientale, nella zona che separa la pianura atlantica dal bacino del fiume Mississippi e dai Grandi Laghi, è una terra ricca di storia e tradizione.

Qui, tra queste vette fitte di boschi, è nato anche un particolare genere musicale strettamente legato alla cultura del luogo e alle sue leggende, caratterizzato da strumenti acustici come violino, banjo, chitarra, mandolino e contrabbasso; una musica dove sono confluite le tradizioni degli immigrati irlandesi, scozzesi, inglesi che abitarono queste montagne, ma anche l’eredità della cultura nera, in special modo dei bluesmen degli Anni Venti del ‘900.

È a queste trame sonore così originali e fortemente evocative di terre impervie, lontane, dalle riconoscibili atmosfere yankee, che si richiamerà il concerto della formazione “The Alpalachians” (il gioco di parole nasce dalla volontà di creare un trait d’union tra le Alpi e gli Appalachi) in programma al , nell’ambito della rassegna “Musica in Castello 2025”, organizzata dalla Piccola Orchestra Italiana aps, sotto la direzione artistica di Enrico Grignaffini.

In scena, a restituirci il folk intimo, tradizionale delle montagne d’America, e le ballate di frontiera, saranno i cantanti e musicisti Alex Gariazzo (voce e chitarre), Carlotta Sillano (voce e tastiere) e Cecilia (voce e arpa).

 

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare: