Valcamonica, Brescia – Cividate Camuno, Sulzano e Capo di Ponte: tre appuntamenti dedicati alla poesia. Alle parole e alla loro magia. Con l’associazione Molecole (la cultura co,e resistenza), torna il festival di poesia “InCerti luoghi… di nuvole e azzurro“.
Il primo fine settimana poetico inizia sabatoa Cividate, a Villa Malaguzzi, con “Desiderio di rose, perdute e ritrovate“. Il violino di Stefano Zeni in “Suoni dell’anima” accompagnerà la poetessa Beatrice Zerbini (introdotta dal poeta Alberto Bertoni), il giornalista giardiniere Carlo Pagani (Gardenia) e l’attrice Gabriella Tanfoglio.
Domenica appuntamento sempre alle ore 10:30 sul lago, a Villa Franceschetti (ex Alquati) a Sulzano, con punto di ritrovo mezz’ora prima al posteggio della stazione (da dove partirà la navetta).
La poetessa Silvia Bre, introdotta dal giornalista Stefano Malosso, precederà la critica letteraria Sara De Simone. “Le scrittrici stanno bene. I giorni felici di Emily Dickinson“, questo il titolo dell’incontro.
Il weekend successivo si terrà un doppio appuntamento in collaborazione con LabOratorium, l’officina culturale del Monastero di San Salvatore a Capo di Ponte. Qui ci si potrà cimentare nel laboratorio poetico performativo “Come uno stormo in viaggio“, declinato nelle forme del camminare, comporre, sostare, recitare.
Tre figure diverse per altrettanti approcci con la “poesia che cammina”. A tenere le fila saranno Franca Mancinelli (poetessa), Georgia Galanti (illustratrice) e Silvio Castiglioni (attore e regista).
Venerdì, poco dopo il tramonto si svolgerà il laboratorio. L’esperienza è a pagamento e ci si può iscrivere chiamando il 366 31 39 389, oppure mandando una mail a laboratorium@camunitas.it.
Sabato dalle ore 10:30 ci saranno le prove per la performance esito del laboratorio. Alle 19:30 e alle 21, scarpe comode e torcia alla mano, ci si dividerà in due gruppi, aprendosi anche a quanti non hanno preso parte ai lavori.
Con stazioni di teatro e installazioni effimere, momenti di lettura e condivisione, soste di canto e contemplazione, momenti di canto aperti alla partecipazione libera. La prenotazione è obbligatoria per le attività del mattino.