giovedì 17 Luglio 2025

Mostre / Il fascino dei luoghi abbandonati

Cremona- Il Museo di Storia Naturale ospita la mostra fotografica RELICTA LOCA – Il fascino dei luoghi abbandonati curata da Giuseppe Roccato. E’ questa un’occasione per ammirare una selezione di scatti che raccontano la natura, il territorio e la bellezza attraverso l’obiettivo fotografico.

L’esposizione è una sorta di viaggio tra paesaggi, dettagli naturali e suggestioni ambientali, un’iniziativa che si rivolge a un pubblico ampio, dagli appassionati di fotografia e natura, alle famiglie e alle scuole, contribuendo a valorizzare il dialogo tra arte e scienze naturali.

RELICTA LOCA è una esposizione di fotografie URBEX (abbreviazione di Urban Exploration), così si definisce l’attività di esplorare e fotografare luoghi abbandonati dall’uomo per lo più sconosciuti alla maggioranza delle persone. Spesso si scoprono perle di assoluta bellezza architettonica e artistica dimenticate e lasciate a se stesse e all’incuria. Luoghi che riescono ancora ad emozionare e meravigliare e che rinascono anche grazie alle fotografie che potrete ammirare nella mostra.

Giuseppe Roccato nasce il 7 ottobre 1952 a Donada in provincia di Rovigo. La sua passione per le immagini muove dall’infanzia fino ad evolvere alla macchina fotografica. Già da bambino si interessa alle arti visive creando collage con le figure ritagliate dalle riviste “Grand Hotel” di sua madre. Durante l’adolescenza si dedica al cosiddetto disegno automatico in quanto veicolo di messaggi dell’inconscio e del mondo onirico. Alla fine degli anni Settanta decide di passare alla macchina fotografica continuando la ricerca dell’essenza delle cose e delle persone partendo dalla parte più sconosciuta.

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare: