giovedì 17 Luglio 2025

Padernello, laboratorio di sostenibilità e cultura

Padernello, Brescia – Un laboratorio di sostenibilità ambientale e cultura territoriale. Torna  il Mercato della Terra® nel suggestivo Castello di Padernello, maniero quattrocentesco della Bassa Bresciana, un luogo di alleanze e scambi che promuove un’economia locale diversa, fondata sui principi Slow Food del buono, pulito e giusto.

“I mercati della Terra sono luoghi dove acquistare prodotti di alta qualità, ma anche spazi per costruire comunità, creare scambio e fare educazione”.

È questa la filosofia che anima questo ecosistema di saperi, tradizioni e passioni, dove i migliori coltivatori e artigiani della Bassa Bresciana e dei territori limitrofi si incontrano per condividere non solo i loro prodotti, ma anche i valori che li identificano.

Passeggiando tra i banchi del mercato, i visitatori potranno scoprire un’incredibile varietà di prelibatezze: ortaggi dai mille colori, frutta di ogni tipologia, carni provenienti da allevamenti sostenibili, formaggi tipici locali, tartufi pregiati e vini artigianali.

Ogni prodotto corrisponde a criteri qualitativi precisi che riflettono l’impegno per la salvaguardia delle radici, della storia e della cultura alimentare della comunità. Il mercato ospita anche piccoli trasformatori, artigiani del cibo, Presìdi Slow Food e prodotti dell’Arca del Gusto, creando una rete che amplia la gamma di sapori offerti e arricchisce l’evento di identità culturali diverse.

Ci saranno, inoltre, i cuochi erranti di Slow Food, che daranno vita a performance culinarie utilizzando esclusivamente i prodotti genuini del Mercato della Terra®. I visitatori potranno degustare prelibati panini preparati sul momento.

Da non perdere, il laboratorio del gusto sul caffè, con Paolo Devoti di Passion Cocoa: si potrà prendere parte ad un rito completo che parte dalla conservazione fino all’estrazione, realizzando un ottimo caffè, in monorigine e in miscela. Dopo il laboratorio ci sarà un assaggio di caffé in moka.

Tra le altre attività: le tavole della biodiversità che raccontano la ricchezza delle varietà locali, approfondimenti sulle produzioni e trasformazioni del cibo per comprendere i processi artigianali, degustazioni di cibo di strada che celebrano le tradizioni popolari. L’occasione sarà perfetta anche per partecipare alle visite guidate prenotabilidel Castello di Padernello, esplorando le affascinanti stanze del maniero tra storie avvincenti e opere d’arte che testimoniano secoli di storia.

Il Mercato della Terra® di Padernello sostiene la raccolta fondi di Still I rise, organizzazione umanitaria indipendente per l’apertura di una Scuola di eccellenza anche in Italia, totalmente gratuita rivolta a minori profughi e italiani in stato di vulnerabilità, con il motto “Cambiare in mondo un bambino alla volta”.

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare: