giovedì 17 Luglio 2025

Raccolta fondi / I leoni della robotica

Gardone Valtrompia, Brescia – I nostri territori sono una fucina continua di giovani talenti che sviluppano il proprio ingegno negli ambiti più svariati – dalla scuola allo sport, dal sociale all’artigianato – spesso con la creazione di start-up innovative.

Giovani o giovanissimi, come nel caso degli alunni della Scuola Media Angelo Canossi di Gardone Valtrompia, alcuni dei quali sono dei veri e propri geni della robotica. Per dare sfogo al talento dei propri studenti, la scuola triumplina ha aderito ad un percorso di
formazione di robotica, avvalendosi della collaborazione di Dream Puzzle, un’associazione che tanto interagisce con il mondo della scuola, insegnando la robotica attraverso il gioco.

Il progetto è finanziato con i fondi del PNRR, con i decreti DM 170/2022 e successivamente DM 65/2023. A settembre 2024 gli studenti della scuola, grazie all’opportunità formativa loro offerta, hanno raggiunto un grande traguardo: la partecipazione alla competizione internazionale MEET & STEAM 2024 che si è svolto Brescia presso il Polo Espositivo Brixia Forum.

Ora il prossimo passo è la partecipazione alle Olimpiadi della Robotica (W.R.O. – World Robot Olympiad), che si terrano nel mese di settembre 2025 a Manila, nelle Filippine, alle quali prenderanno parte studenti provenienti da oltre 80 paesi del mondo, tra i quali anche l’Italia.

Ovviamente, per scegliere chi mandare in rappresentanza del Bel Paese, era necessario affrontare delle “dure prove”. Dopo aver brillantemente superato tutte le selezioni provinciali e regionali, le squadre dei Leoni e delle Tigri, della Scuola Media di Gardone VT, si sono presentate a Trento per la finale Nazionale.

È con orgoglio che possiamo annunciare che la squadra dei Leoni – composta da
Papadhimitruka Sebastian e Gaioni Samuele – sotto la sapiente regia del coach prof.
Alessandro Ciccarello ha conquistato il pass per la prestigiosa competizione internazionale e
rappresenterà quindi l’Italia nella finale mondiale che si terrà a Manila dal 19 al 21 settembre prossimi.

Prima di andare a sfidare gli studenti di tutto il mondo, c’è però un’altra sfida che bisogna
assolutamente vincere: trovare i fondi necessari per sostenere le spese del viaggio, permettendo così ai Leoni di volare nelle Filippine e partecipare a questa entusiasmante esperienza.

Per questo motivo l’Associazione “Amici della Canossi” ha promosso una campagna di raccolta fondi dedicata a sostenere le spese necessarie a permettere ai ragazzi di concretizzare il loro sogno.

Raccolta fondi che Cassa Padana BCC ha sposato in pieno, anche alla luce dell’alto
valore pedagogico della manifestazione ed al prestigio che questa porterà sia alla scuola sia al territorio di appartenenza.

Invitiamo tutti a partecipare, donando quote individuali da 20€ fino al 20 Settembre  sul
conto corrente dell’Associazione Amici della Canossi, aperto presso la filiale di Gardone
Valtrompia IT97G 08340 54540 00000216671, indicando come causale “I Leoni della Robotica”. La banca di credito cooperativo si è presa l’impegno di duplicare il ‘valore’ di ogni offerta liberale, fino ad un massimo concordato tra le parti.

Sostieni l’iniziativa e potrai partecipare alla festa del Welcome Day, che si terrà a fine settembre alla Scuola Media Angelo Canossi, dove avrai modo di incontrare i ragazzi ed ascoltare il racconto della propria esperienza.

L’Associazione Amici della Canossi è costituita dai genitori e dai docenti della Scuola Media
Angelo Canossi di Gardone Val Trompia. Lo scopo principale dell’associazione è quello di promuovere un’ampia partecipazione alla vita della scuola attraverso attività di informazione e formazione, organizzando eventi di carattere culturale, sportivo, ricreativo che favoriscano lo stare insieme, a scuola, delle famiglie e dei ragazzi.

L’associazione si impegna altresì a promuovere e divulgare iniziative di dialogo e collaborazione fra le varie componenti della scuola e la comunità locale, raccogliere fondi per sostenere le attività promosse, stipulando anche convenzioni con enti, associazioni e realtà commerciali e produttive per la fornitura di servizi a favore degli alunni.

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare: