sabato 3 Maggio 2025

Terre di confine nel concorso fotografico del parco Oglio Nord

Il Parco Oglio Nord nell’anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura propone un contest fotografico per fornire un’opportunità a tutti coloro che vogliono misurarsi ad ammirare e catturare in uno scatto la bellezza del patrimonio culturale e naturale delle terre di confine del Parco.

Tra la sponda bresciana e quella bergamasca in mezzo scorre via veloce l’Oglio, nell’imperturbabile gorgogliare delle acque racconta la storia di questa terra. Racconta delle gesta e del dominio di nobili casati, delle monacali mani benedettine che hanno drenato nel fiume l’acqua di palude, scavato canali, bonificato e cambiato l’aspetto delle campagne e acceso lo stimolo alla cultura e all’arte. Anni e secoli sono scivolati via sul fiume di acque limpide o rosse del sangue delle guerre, fonte di vita o linea di confine, un liquido libro di storia che ripercorre le vicende delle genti e del paesaggio.

Il 20° concorso fotografico dal titolo “Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023. Il patrimonio naturale e culturale delle terre di confine del Parco Oglio Nord è rivolto a fotografi dilettanti, amatori e professionisti, per premiare i migliori e più suggestivi scatti effettuati all’interno del territorio del Parco. Obiettivo del Concorso è dunque raccontare i territori riportando a galla valori e risorse del fiume che unisce le due province, dove convivono storia e cultura, paesaggio e tradizione,  tracciando profili sconosciuti di bellezza. Un concorso, a partecipazione gratuita, volto a raccogliere, esporre e premiare tutte quelle opere che possano testimoniare il territorio del Parco al fine di farne conoscere il valore naturalistico, storico e paesistico.

il concorso è gratuito e distinto in quattro sezioni:

  • dilettanti e appassionati
  • giovani tra 11 – 18 anni
  • bambini 6 – 10 anni
  • scuole primarie e secondarie i° e ii° grado
    social-instagram

Le opere, unitamente alla scheda di partecipazione debitamente compilata e firmata, dovranno pervenire a mezzo posta o con consegna manuale, entro le 12.30 di sabato 7 ottobre 2023 al seguente indirizzo: Parco Oglio Nord – Centro Culturale, Via Cattaneo 1 – 26029 Soncino (CR) Tel.O374/837067 Fax 0374/838630 E-mail cultura@parcooglionord.it

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

Togel
Slot 5000
Linitoto
Belatoto
Belatoto login
slot qris 5k
slot depo 1k
togel slot