Cingia de Botti, Cremona – E’ partita da pochi giorni ed è già un successo.
Stiamo parlando della prima campagna del 2025 di because, il progetto di Community Funding a favore delle realtà territoriali del Terzo Settore – e non solo – ideato da Cassa Padana BCC in collaborazione con la piattaforma digitale Ginger, una delle più qualificate per il crowdfunding sociale-territoriale.
La scelta di puntare su campagne di raccolta fondi che sfruttino le potenzialità del web per finanziare un progetto sociale, è stata vincente. because è nato nel 2023 e in due anni Cassa Padana ha sostenuto i progetti di 24 associazioni, superando complessivamente i 210.000 euro, frutto delle donazioni di quasi 2.000 sostenitori.
La prima campagna messa in piattaforma si chiama “AGGIUNGI UN POSTO A..L TANDEM: LA TRICICLETTA INCLUSIVA CHE FA LA DIFFERENZA!, ed è stata realizzata da A.M.O. associazione Marcotti Osvaldo di Cingia de’ Botti.
In una settimana è stato raggiunto e superato l’obiettivo! Con il cuore colmo di gioia, l’associazione ha deciso di rilanciare e spostare il traguardo a 13.900,00 Euro così da riuscire ad acquistare anche tre pedane richiudibili e pieghevoli leggere e comode necessarie per il carico e scarico della tricicletta in sicurezza grazie alla bugnatura antiscivolo per un costo totale di Euro 500,00, e un altro veicolo, una bici cargo elettrica a tre ruote provvista di un piano reclinabile meccanicamente che permette di caricare agilmente una carrozzina, provvista di cinture di sicurezza dal costo di Euro 6.000,00
A.M.O. nasce nel 2019 in memoria di Osvaldo Marcotti, affetto da SMA atrofia muscolare spinale, una malattia genetica degenerativa a causa della quale è mancato a soli quarant’anni. Scopo principale dell’Associazione è quello di aiutare concretamente chi soffre e di migliorare la qualità della vita di chi è affetto da una malattia invalidante, specialmente bambini.
Numerose sono le iniziative realizzate dall’associazione in questi sei anni. Sicuramente quella più vissuta e partecipata dalla comunità territoriale è la Biciclettata Inclusiva, cresciuta anno dopo anno, fino a diventare il fiore all’occhiello di tutta la comunità. Un’esperienza che è difficile da raccontare a parole ma che va vissuta dal vivo.
L’associazione dispone già di biciclette speciali per garantire la mobilità inclusiva, ma il suo sogno, il nostro Sogno, è quello di acquistare la Tricicletta Inclusiva, il Tandem affiancato Huka Orthros 23: un mezzo progettato per due persone sedute in posizione affiancata, pensato per il tempo libero, ma anche per coadiuvare programmi terapeutici e percorsi riabilitativi.
Si tratta di un triciclo elettrico dotato di un motore potente e leggero, dove il conducente e il passeggero azionano i pedali contemporaneamente e nella stessa marcia. Il conducente forza il movimento del pedale sul lato passeggero, cosa importante per utenti con problemi di deambulazione. Questa funzione può essere facilmente disattivata per consentire al passeggero di riposare durante la pedalata.
Il tandem affiancato ha un costo importante, più di 9mila euro.
L’associazione sosterrà il costo di collaudo, dell’acquisto di tutti gli accessori necessari alla messa in strada della Tricicletta Inclusiva.
Sta diventando davvero realtà l’insegnamento che ci ha lasciato il caro Osvaldo: non ha mai potuto alzarsi dalla sua sedia e ci ha insegnato a camminare; non ha potuto formare una famiglia e ci ha insegnato a essere mogli, mariti, padri e madri. Lui, che più di tutti avrebbe avuto il diritto di abbattersi, ci ha insegnato ad avere fede e a non mollare mai.