Cremona – Grande festa in città per i 70 anni della Fondazione del Panathlon Club Cremona. Una vivace e sempre presente realtà associativa e anche partner di progetti di Cassa Padana Bcc.
Il Panathlon International è l’organizzazione internazionale di servizio allo sport ideata e sviluppata in Italia da uomini appassionati dello sport allo scopo di conservarne la purezza delle origini, diffondendo i valori della comprensione e della fratellanza tra gli uomini e tra i popoli.
Insignito della Coppa Olimpica nel 1959 e nel 1982, è stato inserito da parte del Comitato Internazionale Olimpico (C.I.O.) tra le Associazioni ufficialmente riconosciute dalla comunità sportiva internazionale in virtù delle peculiari e fondamentali valenze educative e morali che lo contraddistinguono.
Il Panathlon International ed i suoi soci hanno rappresentato e rappresentano la coscienza critica dello sport, difendendone il valore educativo per i giovani e migliorandone le condizioni per attuarle.
Il nome ed il motto (ludis jungit) del Club ben sintetizzano questi ideali: panathlon dal greco pan (tutti) e athlon (sport), ludis iungit dal latino a significare “uniti da e con lo sport”.
Sono stati questi gli ideali che hanno spinto nel 1951 ventiquattro uomini di sport a fondare a Venezia il Panathlon: nato in Italia, il Panathlon si è poi diffuso in tutto il mondo ed attualmente è costituito da ben 276 clubs in Italia, Europa, America ed Africa.
I principi e gli ideali del Panathlon sono stati esplicitati attraverso quattro documenti che ne sintetizzano il pensiero: la Carta del Panathleta, la Carta del Fair Play, la Carta dei diritti del ragazzo allo sport e la Carta dei doveri del genitore nello sport.
La sezione di Cremona fa quindi parte di un movimento culturale e un’associazione internazionale, riconosciuta dal CIO (Comitato Internazionale Olimpico), quindi dal CONI per l’Italia, che promuove la cultura e l’etica sportiva, difendendo i valori dello sport come strumento di formazione e di solidarietà, sia a livello individuale che tra popoli.
Il Club di Cremona è quindi fra i più antichi e longevi. Oggi conta un centinaio di soci, molti dei quali sportivi con ruoli di dirigenti, tecnici ed istruttori, atleti ed ex atleti, che per moralità e meriti appunto sportivi sono stati chiamati a farne parte. Attuale presidente è Giovanni Bozzetti.
Alla giornata di festa di sabato parteciperanno anche Fabio Tambani e Marco Telò, in rappresentanza di Cassa Padana. La banca di credito cooperativo della bassa bresciana
quest’anno ha erogato al club cremonese un nuovo contributo liberale sempre per alimentare le azioni educative e formative a beneficio delle persone, giovani e non giovani, che vivono la socialità delle comunità anche attraverso la pratica sportiva.