giovedì 1 Maggio 2025

Librokilo, nuova vita ai libri

Brescia. Librokilo approda per la prima volta a Brescia e lo fa in un’edizione ancora più sostenibile grazie alla collaborazione con Rete CAUTO, rete di cooperative bresciane che da trent’anni si impegna per la promozione dell’economia circolare e della sostenibilità integrata. Una partnership che nasce da una visione condivisa: ridurre gli sprechi e dare nuova vita alle risorse, che si tratti di oggetti, persone o – in questo caso – libri.

Proprio come Librokilo salva migliaia di volumi destinati al macero, permettendo loro di trovare nuovi lettori e lettrici, così Rete CAUTO lavora quotidianamente per allungare il ciclo di vita dei beni e trasformare lo scarto in valore. La sinergia con questo evento non è casuale, ma si inserisce perfettamente nella mission di Rete CAUTO, che promuove il riuso e il recupero come pratiche concrete per un futuro più sostenibile.

Durante tutta la giornata di sabato 29 marzo, sarà possibile scegliere tra oltre 6.000 volumi – tra narrativa, saggistica, graphic novel, libri per bambini e molto altro – e acquistarli al prezzo di 10 € al kg. Un’opportunità unica per riscoprire il piacere della lettura in modo responsabile, valorizzando un patrimonio di storie e conoscenze che altrimenti andrebbe perso.

Librokilo nasce proprio dall’esigenza di rendere più sostenibile il mercato editoriale: chi partecipa potrà selezionare la propria pila di libri e pesarla sulla bilancia di Librokilo portando così a casa un piccolo tesoro fatto di testi introvabili, grandi classici e chicche nascoste.

Come funziona?
• Chi partecipa può selezionare i libri di suo interesse e pesarli sulla bilancia di Librokilo.
• È possibile portare libri propri per rimetterli in circolo, contribuendo così attivamente alla riduzione degli sprechi. Per ogni donazione si riceverà un buono da utilizzare subito per nuovi acquisti.
• Per un evento ancora più sostenibile, si invita a portare con sé una borsa riutilizzabile per evitare spreco di plastica e carta.

L’iniziativa si svolgerà all’interno di MO.CA – Centro per le Nuove Culture, spazio che ha trasformato un palazzo storico in un luogo di innovazione culturale. Un contesto ideale per ospitare un evento che unisce cultura e sostenibilità.

Note sull'autore

Valerio Gardoni
Valerio Gardoni
Giornalista, fotoreporter, inviato, nato a Orzinuovi, Brescia, oggi vive in un cascinale in riva al fiume Oglio. Guida fluviale, istruttore e formatore di canoa, alpinista, viaggia a piedi, in bicicletta, in canoa o kayak. Ha partecipato a molte spedizioni internazionali discendendo fiumi nei cinque continenti. La fotografia è il “suo” mezzo per cogliere la misteriosa essenza della vita. Collabora con Operazione Mato Grosso, Mountain Wilderness, Emergency, AAZ Zanskar.

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

Togel
Slot 5000
Linitoto
Belatoto
Belatoto login
slot qris 5k
slot depo 1k
togel slot