venerdì 24 Ottobre 2025

Padernello: chi riuscirà ad incontrare la misteriosa Dama Bianca?

Padernello, Brescia – Quando il sole tramonta sulla pianura bresciana e il cielo si tinge di indaco, il Castello di Padernello si trasforma. Il fruscio degli alberi si confonde con il silenzio che cala lento, mentre la luce delle candele comincia a tremolare lungo le mura, tra le finestre socchiuse e il ponte levatoio abbassato.

È in quel momento, nell’istante in cui la penombra avvolge ogni cosa, che il maniero quattrocentesco rivela la sua anima più profonda, fatta di pietra, storia e mistero.

“La vita segreta del Castello… in notturna” – il 17 ottobre – non è una semplice visita guidata, ma un’esperienza esclusiva che accade solo poche volte l’anno. Una serata rara, pensata per chi sa lasciarsi guidare dalla suggestione e vuole varcare la soglia tra ciò che è stato e ciò che ancora vive, celato tra le ombre. I visitatori partecipanoall’emozionante visita guidata teatralizzata, scandita da voci, apparizioni e piccoli colpi di scena che sembrano emergere dalle pietre stesse del castello.

Castello di Padernello -Foto in notturna - Credit Virginio Gilberti
Castello di Padernello -Foto in notturna – Credit Virginio Gilberti

Accolti poco prima delle nove di sera davanti al ponte levatoio, i partecipanti attendono sotto un cielo che dolcemente lascia spazio alla notte. Alle 21:00 in punto, inizia il viaggio.

Una guida introduce i primi racconti, ma ben presto sono le stanze, le figure, le ombre a parlare. Si attraversano le sale nobiliari, si passa accanto alla biblioteca e alla cucina cinquecentesca, mentre la luce delle candele guida ogni passo e il buio avvolge ogni storia in un’atmosfera incantata.

Durante il percorso, però, qualcosa scombina i piani. Tre “spiriti”, presenze misteriose ma fin troppo attive, cominciano a interferire: compaiono, scompaiono, interrompono. In breve, rendono il lavoro della guida sempre più difficile. La sua voce si incrina, la calma vacilla. Fino a quando, esasperata, non riesce più a trattenersi. Sbotta in dialetto bresciano, lasciandosi andare a commenti coloriti che strappano una risata anche nel cuore del mistero.

E poi, naturalmente, c’è lei, la figura più attesa: la Dama Bianca. Si dice sia lo spirito inquieto di Biancamaria Martinengo, una giovane nobildonna morta a soli tredici anni mentre osservava il volo delle lucciole dal camminamento di ronda. Da allora, si racconta che appaia ogni dieci anni sullo scalone d’onore con un libro dorato tra le mani, custode di un segreto mai svelato.

Castello di Padernello -Foto in notturna - Credit Virginio Gilberti
Castello di Padernello -Foto in notturna – Credit Virginio Gilberti

“La vita segreta del Castello… in notturna” è pensata per chi ha almeno dieci anni e un po’ di immaginazione da spendere. I posti sono limitati e l’evento, proprio per la sua rarità, richiede prenotazione e pagamento online obbligatori .

Ultima occasione per vivere la magia: venerdì 17 ottobre. Chi desidera prolungare la serata può cenare nei ristoranti e pernottare nelle strutture del Borgo di Padernello, cullati dal silenzio della campagna.

­

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare: