Verona. Quattordici appuntamenti in programma, con un unico filo conduttore: la musica e i suoi protagonisti: la 12ª edizione del Verona Piano Festival dal 6 giugno al 6 ottobre orchestre, gruppi da camera vocali e strumentali, solisti, giovani artisti vincitori di premi internazionali. Musicisti già acclamati in tutto il mondo allieteranno le serate estive in dieci location da sogno: corti, pievi, dimore storiche dal centro storico, alla Valpolicella, alla Valpantena, che per l’occasione verranno valorizzate da accompagnamenti culturali e degustazioni di vini veronesi.
Il Verona Piano Festival trasmette il grande patrimonio della musica colta, e del suo accesso a questa, ad un pubblico trasversale e quindi alle nuove generazioni. Un Festival che affonda le sue radici nei territori dell’affascinante provincia scaligera, che diventano luoghi sociali di arricchimento culturale e di aggregazione.
Spazi, alcuni già noti, altri meno conosciuti, capaci di presentare i contenuti artistici in una nuova dimensione esperienziale, valorizzati con l’aiuto di esperti storici dell’arte, per un viaggio meraviglioso attraverso secoli di architettura, di arte, di musica.
Verona Piano Festival è una manifestazione organizzata dalla Associazione Musicale Liszt , dal 2011 ha lo scopo primario di sostenere e promuovere l’Arte Musicale, facendo coesistere risorse umane, culturali ed economiche.
Nello straordinario contesto della Valpolicella e di siti storici di Verona, il Festival ha trovato i suoi elementi caratterizzanti proprio in quei luoghi d’elezione per i quali la Musica da Camera è nata: luoghi intimi, privilegio per un pubblico che ha la straordinaria opportunità di respirare da vicino la magia del “fare musica” dei musicisti.