Cremona – Buon compleanno Associazione Lazzaro Chiappari! Buon primo secolo di vita, anche se ormai siamo arrivati a quota 101. Un secolo di attività, che affonda le proprie radici nel XVI secolo, va festeggiato a dovere e l’appuntamento con l’associazione degli ex alunni degli orfanotrofi cremonesi ed ex Istituto Manini è stato domenica 9 novembre in una giornata di celebrazione sostenuta anche da Cassa Padana Bcc.
Il contributo di Cassa Padana è stato consegnato da Marco Marcolini vice direttore del Distretto di Cremona .
Da sempre lo scopo dell’associazione è quello di un gruppo di mutuo aiuto per gli ex allievi in difficoltà. Nel corso del tempo ha mantenuto lo spirito di solidarietà dei fondatori, adattando le sue attività alle esigenze attuali. Le sue principali finalità sono sostenere chi si trova in difficoltà attraverso azioni di solidarietà, continuare ad aiutare gli ex allievi e le loro famiglie, offrire supporto anche ai minori attualmente ospitati nelle comunità.
L’Associazione Lazzaro Chiappari è nata dalla sensibilità degli ex allievi che avevano vissuto la loro infanzia in collegio. Il desiderio era quello di trasformare quell’esperienza, che aveva lasciato un segno profondo, in un’opportunità di solidarietà.
Inizialmente, il loro obiettivo era sostenere gli ex compagni che si trovavano in difficoltà, creando una rete di supporto reciproco basata sulla loro storia comune poi si trasformò anche in un gesto di riconoscenza verso le istituzioni che li avevano accolti durante la loro infanzia.
Nel corso degli anni, l’associazione ha mantenuto lo spirito originario, tramandandolo di generazione in generazione, ma ha adattato le sue attività ai bisogni attuali. Oggi si dedica a iniziative di solidarietà rivolte non solo agli ex soci e alle loro famiglie, ma anche ai minori che sono attualmente ospitati nelle comunità.
Ogni anno celebra la sua storia con un incontro che include una messa, la commemorazione degli ex allievi caduti e la presentazione di volumi che ripercorrono il suo percorso secolare. Il nome dell’associazione onora Lazzaro Chiappari, il cui ruolo fu significativo nell’ambiente degli orfanotrofi cremonesi.


