martedì 24 Giugno 2025

Mostre / Gatti e altri felini

Brescia. Il gatto, animale fiero, indipendente, aristocratico, assolutamente libero. Sa amare, ma il suo amore si deve meritare. Dolce, ma riservato, intelligente, ma non obbediente, autonomo, ma bisognoso di cure e di affetto.

Dio ha creato il gatto per procurare all’uomo la gioia di accarezzare una tigre. (Joseph Mery, scrittore, drammaturgo librettista di Verdi e Rossini)

Prediletto dagli artisti il gatto è un animale da compagnia per l’uomo, accolto nelle case e rispettato, comparendo in dipinti, fotografie, illustrazioni, pagine di letteratura.

Il gatto e i suoi parenti felini sono i protagonisti di questa nuova mostra collettiva alla Galleria dell’Incisione dal 9 novembre al 31 gennaio, in un percorso che abbraccia culture e periodi diversi: dal Giappone del XIX e XX secolo, dove il gatto è frequentemente rappresentato come un affettuoso animale da compagnia delle cortigiane, fino all’arte contemporanea, in cui il felino continua a stimolare la fantasia degli artisti.

L’esposizione esplora il legame unico tra l’essere umano e i felini, rivelando come queste creature, simbolicamente associate al mistero e all’eleganza, siano state fonte d’ispirazione per artisti di ogni epoca. La selezione include incisioni, disegni, acquerelli, olii, fotografie e sculture, e si arricchirà progressivamente con nuove opere, tra cui le illustrazioni dell’ultimo libro di Franco Matticchio intitolato Gli Artistogatti (Vànvere Edizioni, 2024), che sarà presentato in anteprima a dicembre in galleria.

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare: