venerdì 13 Giugno 2025

Massimo Sestini. Zenit della fotografia

Brescia. Presso il Museo di Santa Giulia, sino al 2 marzo prossimo, nell’ambito di Testimoni, VII edizione del Brescia Photo Festival, il Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei presentano una personale di Massimo Sestini: “Massimo Sestini. Zenit della fotografia“.

Isola del Giglio (GR), veduta aerea dall’elicottero della Polizia di Stato della commemorazione del 10° anniversario del naufragio della Costa Concordia 2022-01-13 © Massimo Sestini

Il titolo scelto per questa settima edizione è Testimoni, un termine che sottolinea la capacità dei fotografi di documentare il presente favorendo la lettura della storia attraverso il racconto che ne fanno le immagini.

Mar-Tirreno-nave-Amerigo-Vespucci-©-Massimo-Sestini

Massimo Sestini è uno dei più importanti fotogiornalisti internazionali. “Testimone dei cambiamenti” grazie a una produzione sterminata, con l’alternarsi tra reporter infiltrato e fotografo ufficiale, Sestini ha raccontato come nessun altro quattro decenni di storia del costume, della politica e società italiana

La mostra racconta la trasformazione del nostro paese attraverso lo sguardo dell’artista, figura unica della fotografia internazionale contemporanea e premio World Press 2015.
Nello specifico verranno esposte 35 immagini di grande formato e circa 50 foto di back stage e approfondimento, in una meditata selezione del lavoro di Massimo Sestini, con particolare attenzione ai temi a lui cari, quali l’immigrazione clandestina e i grandi episodi che hanno segnato la storia italiana.

Capaci (PA), attentato a Giovanni Falcone © Massimo Sestini

Le straordinarie immagini aeree, che hanno reso riconoscibile il fotografo nel mondo, sono esposte in un’installazione site specific presso il Museo di Santa Giulia: un contesto architettonico e artistico di massimo valore che esalta dunque gli scatti di Massimo Sestini.

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare: