giovedì 17 Luglio 2025

Tener-a-mente, la grande musica sul lago di Garda

Gardone Riviera, Verona – Torna Tener-a-mente, il Festival che ogni estate trasforma l’anfiteatro del Vittoriale degli Italiani, affacciato sul lago di Garda, in un palcoscenico d’eccellenza internazionale.

Giunto alla sua quattordicesima edizione, il Festival presenta 14 concerti e l’evento speciale Più Luce! – un originale incontro tra musica e letteratura – confermandosi tra i principali appuntamenti musicali in Italia. In cartellone, grandi nomi della scena internazionale accanto a due apprezzati cantautori italiani, per un programma capace di emozionare e coinvolgere un pubblico trasversale e sempre più appassionato.
E dal prossimo anno… si raddoppia: appuntamento a luglio e a settembre!

Alla sua 14ª edizione, Tener-a-mente si riconferma tra le rassegne culturali più attese dell’estate italiana. Ideato e organizzato da Ripens’arti, con la direzione artistica e organizzativa di Viola Costa e la produzione e il marketing curati da Rita Costa, il Festival nasce su incarico del presidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, Giordano Bruno Guerri. Negli anni si è affermato come uno degli eventi musicali più amati e irrinunciabili del panorama nazionale, diventando un punto di riferimento artistico di respiro internazionale.

Le sorelle Costa, cuore creativo e organizzativo del Festival, commentano così questa edizione: ”È un anno strano, contraddittorio: da un lato il successo crescente che negli anni ha reso il nostro Festival un appuntamento atteso e riconosciuto a livello internazionale; dall’altro, le difficoltà oggettive che oggi investono l’intero mondo della musica dal vivo in Italia.Il mondo dei concerti, infatti, dopo l’entusiasmo del post-Covid, sta vivendo un periodo complesso, segnato da eventi cancellati, rinvii e continui cambi di sede. Una crisi evidente da mesi, che ha reso complicata anche l’organizzazione del nostro Festival fin dalla creazione del cartellone, mai così impegnativa come per questa 14ª edizione. I costi di produzione sono aumentati in modo esponenziale e molti artisti internazionali hanno deciso di non includere l’Italia nei loro tour europei.

Di fronte a queste difficoltà, il Festival ha scelto di ripensarsi, trasformando il palco dell’Anfiteatro del Vittoriale – ormai ampiamente riconosciuto come uno tra i luoghi di concerto più affascinanti e prestigiosi del Paese – in una vetrina per artisti internazionali di grande caratura, spesso di successo all’estero, ma che non si siano mai esibiti in Italia, o che manchino da molti anni. Un modo per rimanere fedeli alla nostra identità e al nostro pubblico, senza cedere alla logica dell’omologazione. Una vera sfida… che siamo pronti ad affrontare.”

VIVERE DUE VOLTE – Viaggi Di-Versi è un omaggio al viaggio, interiore e non, attraverso le parole di Kavafis, Kerouac, Serao, Beaudelaire, Calvino, Salinas, Hesse, Ungaretti e tanti altri. A trasportarci saranno melodie delle isole greche e delle coste del Mediterraneo, rarefatte sonorità dei deserti, ritmi che incalzano il passo e pause che inducono alla riflessione.Non basta muoversi nel mondo se non si è pronti a cambiare prospettiva, ad accogliere lo stupore e a perdersi davvero. In un’epoca iperconnessa, “Più Luce!” 2025 tende la mano o, meglio ancora, spalanca il sentiero, ai viaggiatori di ogni tempo e spazio capaci di inventarsi una strada propria, fatta anche di ispirazione letteraria e poetica.

Tener-a-mente non è solo una rassegna musicale: ogni concerto, ogni evento ospitato nello straordinario Anfiteatro del Vittoriale degli Italiani diventa un’esperienza immersiva dove arte, natura e storia si intrecciano in un’atmosfera unica, capace di incantare spettatori da ogni parte del mondo e valorizzare uno dei luoghi più suggestivi del nostro Paese.

Alla vigilia dell’inizio del Festival, sono 4 gli spettacoli tutti esauriti e sono stati venduti oltre 17.000 biglietti in 43 Paesi al mondo. Oltre che dall’Italia, la maggior parte del pubblico verrà a Gardone Riviera da Germania, Austria, Svizzera, Regno Unito, Stati Uniti, Francia, Paesi Bassi e Croazia.Gli spettatori più esotici arriveranno per Brandi Carlile da Malawi, Bielorussia e Lituania, dagli Emirati Arabi Uniti per Hermanos Gutiérrez ma anche dalla Costa d’Avorio per Anastacia, dalla Lettonia per Mika e dalle Bahamas per Antonello Venditti.Gli artisti con il pubblico più internazionale sono Hermanos Gutiérrez e Brandi Carlile, ciascuno con spettatori provenienti da 33 Paesi al mondo.

Il 65% degli italiani presenti arriverà dalla Lombardia, con la Provincia di Brescia che da sola rappresenta il 41%. Le fasce d’età più rappresentate sono quella tra i 46 e i 60 anni, seguita da quella tra i 31 e i 45 anni: insieme costituiscono oltre il 70% del pubblico complessivo.

“Più alto, più oltre”, recita uno dei motti più amati del nostro padrone di casa, Gabriele d’Annunzio.” – continuano Viola e Rita Costa: “In questi anni abbiamo fatto tesoro della sua lezione, oltre che dello stimolo del presidente del Vittoriale, Giordano Bruno Guerri, a tenere sempre alta l’ambizione. Per questa ragione di fronte alla crisi del settore Tener-a-mente rilancia. Anzi, Tener-a-mente raddoppia: dall’estate 2026, accanto all’ormai tradizionale edizione estiva, nascerà una stabile proposta musicale nel mese di settembre, alla quale stiamo già lavorando. Il nome dei primi ospiti non si farà attendere troppo.”

Giordano Bruno Guerri, presidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani: “Ricevo talmente tante suppliche da conoscenti e sconosciuti che non hanno trovato più biglietti per un concerto, da costringermi spesso a cedere il mio posto. Mi sembra il commento più esauriente ch’io possa fare sul successo inesauribile e crescente del nostro Festival Tener-a-mente.”

Iniziativa collaterale di grande successo, che anche quest’anno consentirà ai partecipanti di assistere ai concerti accompagnati dai propri cani. Gli amici a quattro zampe saranno accolti gratuitamente e dotati di ciotole per l’abbeveraggio, cucce e biscotti dedicati. Per ogni concerto sono disponibili 16 posti-zampa, accessibili solo previa prenotazione, situati in platea in aree appositamente studiate per garantire a proprietari e animali la migliore esperienza, senza arrecare disturbo agli altri spettatori.

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare: