venerdì 9 Maggio 2025

Un itinerario nel pensiero di Italo Valent

Padernello, Brescia. Sono passati vent’anni dalla morte di Italo Valent. Un convegno al Castello di Padernello, sabato 14 ottobre dalle ore 10.30 alle 17.30, vuole rendere omaggio al pensiero del filosofo bresciano e presentare l’Opera completa edita da Moretti&Vitali. I sei volumi che la compongono conservano la silhouette di un gesto filosofico che, come accade solo ai pensatori autentici e originali, possiede il tratto della singolarità irripetibile e inconfondibile.

Programma:

Mattina:
• 10.30-11.00 Introduzione alla giornata. Un progetto editoriale Enrico Moretti (Moretti&Vitali Editori, Bergamo) La follia che cura – 25 anni di Fondazione Bosis Giulia Benetti (Referente culturale Fondazione Emilia Bosis, Bergamo)

• 11.00-11.40. Tornare a pensare con Valent Andrea Tagliapietra (filosofo – Università Vita-Salute San Raffaele, Milano)

• 11.40-12.20. L’etica della possibilità e il problema morale Italo Sciuto (filosofo, Brescia)

• 12.20-13.00. Per una filosofia del “fuori”: l’empirismo di Italo Valent
Antonio Catalano (filosofo – Università Federico II, Napoli) Pranzo e visita alla Biblioteca di Italo Valent in allestimento nell’ala sud-ovest del Castello.

Pomeriggio:
• 15.00-15.40. L’approccio dialettico alla follia Graziano Valent (psichiatra – Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia)

• 15.40-16.20. Wittgenstein come terapeuta Raffaele Ariano (filosofo – Università Vita-Salute San Raffaele, Milano)

• 16.20-17.00. “Ripensare l’uomo in quanto relazione” Maria Rosa Tinti (psicologa – Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia)

• 17.00-17.30. Conclusioni Andrea Tagliapietra

 

Note sull'autore

Articoli recenti

Ti Potrebbe interessare:

Togel
Slot 5000
Linitoto
Belatoto
Belatoto login
slot qris 5k
slot depo 1k
togel slot